Immagina un mondo in cui gli obiettivi di fornitori e clienti vanno di pari passo.

Noi l’abbiamo immaginato. Ecco perché abbiamo creato Dual Credit.
Richiedi informazioni

Dual Credit:
cos’è e come funziona

Dual Credit è il finanziamento che facilita la vendita di prodotti grazie alla comodità del pagamento a rate.

Le caratteristiche del finanziamento lo rendono una soluzione vantaggiosa, sia per il cliente che per il fornitore che riceve un pagamento immediato.

process-img

Quali sono i benefici
per la pmi fornitrice?

  • CRESCITA

    La comodità del pagamento a rate consente di attirare nuovi clienti, accrescere la loro fiducia e vendere di più anche ai tuoi attuali clienti.

  • SICUREZZA

    Ogni pagamento è una certezza. Ottieni un incasso immediato, eliminando ogni rischio di insolvenza da parte del cliente.

  • SOSTENIBILITÀ

    Il pagamento immediato della fattura significa soprattutto liquidità crescente, una base finanziaria solida e la libertà di investire in nuove opportunità.

  • FIDELIZZAZIONE

    Una volta che i tuoi clienti avranno sperimentato la comodità dei pagamenti dilazionati, è più probabile che torneranno per futuri acquisti.

Richiedi informazioni

Quali sono i benefici per la pmi cliente?

  • COMODITÀ

    Il pagamento rateale offerto da Dual Credit aiuta a ridurre lo stress finanziario, pianificare in modo flessibile e adattare il tutto alle proprie risorse.

  • CONVENIENZA

    Dual Credit non è solo sicuro, è anche leggero. Infatti, l’intero costo del finanziamento è a parziale o totale carico del fornitore.

  • CONTROLLO

    Grazie al pagamento rateale, Dual Credit offre un maggior controllo dei tuoi flussi di cassa. In poche parole, permette di gestire tempo e risorse in modo ancora più efficiente.

  • CREDIBILITÀ

    Il pagamento a rate assicura una maggiore puntualità nei pagamenti, contribuendo così a migliorare il profilo creditizio e l’affidabilità finanziaria.

Richiedi informazioni

Due soluzioni,

un finanziamento unico.

Dual Credit ti offre due diverse opzioni per la determinazione dei costi del finanziamento: una soluzione agevolata e una soluzione zero. Vuoi saperne di più? Saremo lieti di contattarti.
Richiedi informazioni

caratteristiche

services-icon
Tipo di
finanziamento:
mutuo chirografario.
importo
importo:
dai 10.000€ ai 250.000€
per investimenti.
dai 10.000€ ai 40.000€ per scorte e servizi.
services-icon3
Destinazione:
investimenti, scorte e servizi.
Durata
Durata:

dai 12 ai 60 mesi per investimenti. dai 12 ai 36 mesi per scorte e servizi.

services-icon5
garanziE:
rilasciate dal Fondo Centrale di Garanzia.
services-icon6
Richiedente:
Società di capitali, società di persone, ditte individuali e professionisti.

COSA DICONO DI NOI

Giovanni R. - Amministratore Unico

L’introduzione del Dual Credit è stata la chiave per una crescita notevole del nostro fatturato. Una soluzione finanziaria innovativa che ha superato ogni nostra aspettativa. La sua capacità di generare liquidità ci ha consentito di strutturare un efficiente gestione e controllo delle risorse finanziarie della nostra impresa.

Fabio G. - Responsabile Amministrativo

Il Dual Credit ha trasformato radicalmente la nostra situazione finanziaria, facendoci passare dalla dipendenza dallo scoperto di conto corrente a una generazione eccellente di liquidità.

Salvatore S. - Socio Amministratore

Il Dual Credit è stata una vera rivelazione per la mia gestione finanziaria. Ha non solo consentito una crescita notevole del mio fatturato e ottimizzato la gestione della liquidità, ma ha anche contribuito significativamente allo sviluppo della relazione con i miei clienti.

Gabriele G. - Responsabile Ufficio Amministrativo

Il Dual Credit è stata una vera rivelazione per la nostra gestione finanziaria. Ha consentito una crescita notevole del fatturato, ottimizzato la gestione della liquidità, oltre che contribuire significativamente allo sviluppo della relazione con i nostri clienti.

Filippo D. - CFO

Dual Credit ha cambiato il gioco, offrendo una soluzione finanziaria completa e innovativa.

Giuliano G. - Amministratore Delegato

La maggiore fidelizzazione dei clienti e la riduzione degli insoluti a fine mese sono stati i vantaggi che hanno reso l’esperienza soddisfacente.

Enzo L. - Amministratore

Molto Soddisfatti. Eliminando il contenzioso di credito, questo prodotto ha creato un ambiente finanziario stabile e affidabile per la nostra impresa, rappresentando una soluzione completa oltre ogni aspettativa. Consigliatissimo!

Ettore C - Socio e Responsabile Amministrativo
Questa soluzione finanziaria ha reso possibile non solo una gestione efficiente della liquidità sul conto corrente, ma ha anche accresciuto la fidelizzazione dei clienti. Ha sicuramente migliorato la fluidità delle relazioni con la clientela.

Tu chiedi, Finpromoter risponde

Vuoi ricevere altre informazioni su Dual Credit? Compila il form sottostante e verrai contattato al più presto.

Domande più frequenti:

Come funziona dual credit?

Nel momento in cui il tuo cliente esprime l’intenzione di acquistare i tuoi prodotti, proponi Dual Credit! Se il tuo cliente accetta, puoi avviare la richiesta di finanziamento a Finpromoter. Una volta approvata, riceverai il pagamento della fattura e il tuo cliente pagherà le rate.

 

Chi può richiedere Dual Credit?

Possono richiedere Dual Credit:

  • Società di capitali con almeno 4 anni di attività
  • Società di persone e ditte individuali con almeno 4 anni di attività 
  • Liberi professionisti con almeno 3 anni di anzianità 
    N.B.
  • Il richiedente deve avere un un fatturato superiore ai 100.000 euro

Chi è il beneficiario di Dual Credit?

Direttamente l'impresa fornitrice. Infatti, contestualmente all’erogazione del finanziamento, riceverai da Finpromoter il pagamento della fattura sul conto corrente della tua impresa.

Quali documenti servono per una società di capitali?

Da presentare per la richiesta del finanziamento:

Modulo di richiesta del finanziamento.
Preventivo di spesa da parte dell’azienda fornitrice, salvo il caso del finanziamento scorte, ove non è richiesto.
Copia fronte/retro del documento di identità e della tessera sanitaria del legale rappresentante e dei Titolari Effettivi.
E-mail e cellulare del legale rappresentante e dei Titolari Effettivi.
IBAN cliente.
Estratti conto delle banche principali degli ultimi 6 mesi.
Per le richieste di Dual Credit di importo fino a 40.000 euro, è richiesto solo l’estratto relativo al conto corrente sul quale sarà addebitata la rata del finanziamento.

Quali documenti servono per società di persone, ditte individuali o liberi professionisti?

Da presentare per la richiesta del finanziamento:
Modulo di richiesta del finanziamento.
Preventivo di spesa da parte dell’azienda fornitrice, salvo il caso del finanziamento scorte, ove non è richiesto.
Copia fronte/retro del documento di identità e della tessera sanitaria del legale rappresentante e dei Titolari Effettivi.
E-mail e cellulare del legale rappresentante e dei Titolari Effettivi.
IBAN cliente.
Estratti conto delle banche principali degli ultimi 6 mesi. Per le richieste di Dual Credit di importo fino a 40.000 euro, è richiesto solo l’estratto relativo al conto corrente sul quale sarà
addebitata la rata del finanziamento.
Ultime due dichiarazioni dei redditi della Società (UNICO + IRAP), con attestazioni di invio telematico.
I Bilanci (Conto Economico e Situazione
Patrimoniale) timbrati e firmati relativi agli ultimi due esercizi chiusi.

Nel caso di finanziamento per investimenti o scorte, devo presentare la fattura di acquisto dei beni?

Si, nel caso di transazioni relative a investimenti o scorte, occorre presentare la fattura di acquisto del bene. La fattura deve:


• avere importo pari o superiore all’importo complessivo del finanziamento deliberato;
• essere non ancora quietanzata e con data di emissione non superiore ai sei mesi
antecedenti.

In quanto tempo viene approvata la richiesta di Finanziamento?
La richiesta di finanziamento viene approvata entro una settimana. 
Chi è finpromoter?

Siamo un’istituzione finanziaria costituita da Confcommercio e vigilata da Banca d’Italia. Da oltre 20 anni sosteniamo le piccole e medie imprese nei settori del commercio, turismo e servizi, in ogni fase del loro cammino verso il successo. Ogni giorno, mettiamo il nostro impegno a disposizione della crescita e dell’affermazione delle imprese, camminando al loro fianco nel futuro.

Nel caso di finanziamento per servizi, devo presentare la fattura di acquisto?

Si, nel caso di transazioni relative a servizi (es. consulenza), occorre presentare:


la fattura di acquisto del servizio con le seguenti caratteristiche:

• avere importo pari o superiore all’importo complessivo del finanziamento deliberato;
• essere non ancora quietanzata e con data di emissione non superiore ai sei
mesi antecedenti;

il contratto di affidamento del servizio tra dealer e cliente.